Gli impianti dentali più usati, sono delle viti di titanio, che vengono inserite nell’osso della mandibola o della mascella al posto dei denti mancanti.
Il tessuto osseo si lega intimamente all’impianto, mediante un processo detto osteointegrazione, che può richiedere qualche mese.
A 640 €
Richiedi preventivoSostituzione di un singolo dente
Sostituzione di più denti
Impianti singoli separati
Si tratta di una soluzione molto semplice e rapida per fissare stabilmente alla mandibola e/o alla mascella una protesi totale (dentiera) che per vari motivi non abbia una sufficiente capacità di adesione e quindi “scivoli” sulle mucose (rallentando e ostacolando una corretta masticazione).
Una protesi totale (overdenture) ancorata su quattro mini impianti a 3000€.
Sono una serie (4 o 6) di piccole viti in titanio che vengono inserite nell'osso crestale in modo molto veloce senza necessità di chirurgia (flapless). Queste viti sono dotate di un piccolo attacco a forma di sfera che andrà ad inserirsi nella corrispondente cappetta ritentiva (in teflon) a sua volta inserita nella protesi definitiva.
Sono chirurgo odontoiatra da 30 anni e ho sempre lavorato nella provincia di Ferrara... Leggi tutto »
Prima
Dopo
I requisiti principali per chi pensa alla soluzione implantologica per sostituire uno o più denti mancanti, sono: una suficiente quantità di tessuto osseo, essere in buona salute ed avere gengive sane.
Se state pensando ad una soluzione implantologica, dovete essere seriamente motivati, in quanto il successo e la durata degli impianti, dipendono molto da una scrupolosa igiene orale quotidiana e da visite di controllo e sedute di igiene profesionale frequenti. Il dentista, potrà valutare se gli impianti sono adatti al vostro caso con una visita, delle radiografie, dei modeli di studio ed eventualmente una TAC.
In che modo il laser può aiutare chi deve fare un impianto dal dentista? - Vai alla risposta
I vantaggi del dentista convenzionato | Ferrara - Vai alla risposta
Protesi fissa a carico immediato su impianti: esistono controindicazioni? - Vai alla risposta