La continua ricerca di nuove sostanze per lo sbiancamento dentale non è certo una novità, la vera novità è invece quella dell'utilizzo di apparecchi LASER per ottenere denti più bianchi in modo rapido ed efficace.
L'azione sbiancante è ottenuta grazie all'applicazione, sulla superficie dentaria da trattare, di un gel contenente perossido d'idrogeno, a sua volta attivato dalla luce laser tramite un apposito manipolo che defocalizza il raggio. Grazie a questa attivazione il perossido d'idrogeno innesca il rilascio di ossigeno che opera la scissione dei doppi legami dei pigmenti presenti nei denti, decolorandoli.
L'uso del laser per attivare il perossido velocizza i tempi di applicazione riducendoli a circa 30 minuti.
← Torna alle domande sul tema "igiene orale"Vuoi contattare lo studio per conoscere i prezzi? Li trovi già qua!
Sono chirurgo odontoiatra da 30 anni e ho sempre lavorato nella provincia di Ferrara... Leggi tutto »
Si possono rimodellare le gengive col laser? - Vai alla risposta
E' vero che l'ossigenoterapia rinnova la pelle? - Vai alla risposta
In che modo il laser può aiutare chi deve fare un impianto dal dentista? - Vai alla risposta